Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #7239
    ninon
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      <font face=”Verdana”></font id=”Verdana”><font size=”4″></font id=”size4″><font size=”5″></font id=”size5″><font color=”black”></font id=”black”><font size=”5″></font id=”size5″><font size=”4″></font id=”size4″><font color=”black”></font id=”black”>[font=Times N<font face=”Verdana”></font id=”Verdana”>ew Roman][/font=Times New Roman
      E’ da ventanni che la mia amilasi è alta (tra 170e180) ma nessun medico ha saputo darmi una spiegazione. Qualcuno dice forse dipende dal fatto che lei è in terapia anticoagolante ed è una cardiopatica, un altro mi ha detto forse perchè trentanni fa lei ha avuto un’epatite virale.,un altro ancora: bisognerebbe indagare perchè ci sono mille ragionl. E tutto questo fra i denti, come sz non avessero le idee chiare. Grazie a chi mi aiuta a capire. NINOn

      #13905
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Ci dai troppe poche indicazioni per poterti aiutare: il tuo fegato come sta? soffri o in famiglia hai casi di calcolosi colcistica? hai fatto mai un’ecografia epatobiliare? Gli enzimi epatici (transaminasi,gammagt, LDH, FAL) come sono? Assumi alcool?

        Questo perchè le acuse più ferquenti di iperamilasemia sono la calcolosi biliare (o comunque qualunque situazione diminuisca la nomale velocità di deflusso della bile), e l’assunzione di dosi discrete di alcool.

        Ciao!

        #3469
        carter
        Moderatore
          Up
          0
          Down
          ::
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.