- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
lycia.
-
AutorePost
-
07/02/2005 alle 18:14 - Views: 129 #9598::
La mia ginecologa mi ha prescritto Alvonorm per aiutare il transito intestinale che dall’inizio della gravidanza è decisamente diminuito…[:I]
Ha detto che è un depurativo che arriva direttamente all’intestino, senza essere assorbito, quindi sicuro in gravidanza.
Posso usarlo tranquillamente?[8)]
(Sono compresse con tali ingredienti:
Olio di soia, gelatina alimentare, glicerolo, estratto secco di finocchio,estratto secco di cassia,estratto secco di rabarbaro, estratto secco di melissa,estratto secco di liquirizia, c’era d’api, estratto secco di anice, lecitina.)Grazie!!![:)]
08/02/2005 alle 07:59 - Views: 133 #959315/02/2008 alle 09:16 - Views: 129 #9594::Cara Signora,
leggo per caso il suo messaggio e non sono per niente in accordo con la risposta che Le è stata data. Sull’uso delle erbe in gravidanza si sa molto molto poco, e sarei molto cauto nell’assumerle durante un periodo così delicato, tanto più che se sono più estratti si producono numerosi metaboliti con effetti imprevedibili.
Cordiali saluti20/02/2008 alle 09:31 - Views: 129 #9595::L’opinione del collega che è intervenuto per ultimo mi sembra quanto meno discutibile ed inutilmente allarmistica: se può essere vero che gli effetti delle “erbe” non sono completamente noti, è sicuramente indicato, in un caso come quello dell’irregolarità intestinale in gravidanza, cercare di ovviare il problema cercando di non usare prodotti ad effetto lassativo (mancanti nell’Alvonorm: la stipsi in gestazione può diventare anche un serio problema non facilamente risolvibile, che predispone molto alla comparsa di problematiche emorroidarie anche importanti.
Nella mia esperienza l’Alvonorm si è spesso rivelato un ottimo prodotto, e personalmente non trovo controindicazioni al suo uso.17/04/2009 alle 14:58 - Views: 143 #9596::salve!
anche a me è stato pescritto l’alvonorm, ma all’interno della confezione non c’è foglietto illustrativo perciò non conosco posologia e effetti collaterali.
sono all’ottava settimana e da allora i miei problemmi di stipsi, già precedentemente prsenti, sono notevolmente peggiorati.
il gine inizialmente mi ha prescritto lo psyllogel che però da quello che ho capito da i suoi effetti dopo circa 2 settimane di assunzione, speravo ppeò che l’alvonorm potesse aiutarmi a risolvere questo momento d’acuzia, anche perchè ho paura del formrsi di diffcoltà maggiori, difficilmente risolvibili.
ma ho dimenticato di chiedere alla ginecologa se potevo continuare ad assumere lo psyllogel visto che non ho raggiunto ancora le due settimane, che dite posso assumerli entrambe?17/04/2009 alle 16:51 - Views: 129 #9597 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.