- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 3 mesi fa da
rosmin.
-
AutorePost
-
07/05/2014 alle 22:26 - Views: 37 #4248::
Ciao a tutti. Sono una nuova iscritta.
Ho un bimbo di 7 mesi e da 5 mesi è tormentato da bronchiolite e broncospasmo continui. Di conseguenza è da 5 mesi che facciamo areosol con subulltamolo. Il bambino dopo l areosol è incontenibile, di una irrequietezza e iperattività che mi spaventano. Si presume che si sia sensibilizzato troppo a questo farmaco e l effetto indesiderato è chiaramente visibile. Riesco a gestire la situazione limitando di molto gli areosol (1,max 2 al giorno anziché 6) con un farmaco omeopatico che si chiama viburnum lantana, ma a volte nella fase acuta non è sufficiente.
La mia domanda è: esiste un alternativa altrettanto valida al subaltamolo (broncoValeas)?
Grazie08/05/2014 alle 06:27 - Views: 49 #14592::Il Broncovaleas ha esattamente lo stesso principio attivo: è sempre salbutamolo.
Il salbutamolo è un beta2-stimolante e come tutti i beta2-stimolanti può dare tachicardia irrequietezza ecc.
Se il tuo bambino non tollera questo tipo di farmaci, andrebbe valutato l’impiego di farmaci di categoria completamente diversa come ad esempio gli “anticolinergici” inalatori (Atem per esempio), oppure una associazione beta2-agonisti+anticolinergici per ridurre il dosaggio dei beta2-agonisti.
La cosa più opportuna da fare è consultarsi con uno specialista pneumologo che possa individuare la migliore terapia.Ciao!
08/05/2014 alle 06:27 - Views: 55 #14593::Il Broncovaleas ha esattamente lo stesso principio attivo: è sempre salbutamolo.
Il salbutamolo è un beta2-stimolante e come tutti i beta2-stimolanti può dare tachicardia irrequietezza ecc.
Se il tuo bambino non tollera questo tipo di farmaci, andrebbe valutato l’impiego di farmaci di categoria completamente diversa come ad esempio gli “anticolinergici” inalatori (Atem per esempio), oppure una associazione beta2-agonisti+anticolinergici per ridurre il dosaggio dei beta2-agonisti.
La cosa più opportuna da fare è consultarsi con uno specialista pneumologo che possa individuare la migliore terapia.Ciao!
08/05/2014 alle 12:22 - Views: 41 #14594::Grazie della risposta.
Avevamo somministrato MonteLukast per un paio di mesi ma anche quello non ha dato esiti di miglioramento. Abbiamo provato breva ma è troppo poco efficace… solo broncoValeas da risultati purtroppo. Comunque seguirò il tuo consiglio e ne riparlero con il pneumologo. Per ora cerco d gestirlo solo con il farmaco omeopatico e un bel periodo di tempo al mare in Liguria sperando che sia il posto giusto x un buon cambiamento di aria.
Ciao! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.