- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
alice63.
-
AutorePost
-
19/02/2010 alle 11:17 - Views: 61 #7040::
<hr noshade size=”1″><center><u><i><b><font color=”red”><font size=”6″>AIUTO!!aiuto!AIUTO!!aiuto!AIUTO!!aiuto!AIUTO!!aiuto!AIUTO!!aiuto!</font id=”size6″></font id=”red”></b></i></u></center>
<font size=”2″><font size=”3″><font size=”6″><font color=”blue”><b>Buon Giorno cari Dottori
Come detto precedentemente il mio problema è la dipendenza da eroina ( o oppiacei in generale ). Ho fatto molti tentativi, sempre da solo, ed è sempre stata una mia idea ( non sono mai stato obbligato da nessuno ), riesco a superare la settimana critica (scalando con il subutex), solo che quando arrivo a non assumerlo + incominciano i drammi.Lo sò è normale direte voi, è l’organismo che pian pianino si sistema, bisogna solo avera pazienza e stringere un pò i denti…però mi succede ( anche dopo 2 mesi di pulizia totale )che il mio organismo è come se simulasse i sintomi dell’astinenza, mi spiego meglio: mi ritrovo a stare bene, a riavere le mie ore di sonno ecc, però mi capita che in certi momenti della giornata, </font id=”size2″>incomincio a sentirmi agitato, il mio corpo inizia a sudare freddo (tantissimo) il battito cardiaco sembra accelleratissimo, talmente tanto da non riuscire neanche a stare fermo, la pelle d’oca che affiora e dopo qualche secondo scompare, per poi ricomparire…
E’ questo il motivo delle mie continue ricadute, sembra che il mio organismo non si metta mai a POSTO del TUTTO!!
Lo sò sarà sicuramente una cosa psicosomatica, io ci penso è il mio corpo mi fà stare male (come se fossi in asti), ma come posso fare ad autoconvincermi che questi sintomi vengono dalla mia testa?
E poi è come penso io? è la mia testa che mi fà provare queste sensazioni? Voglio aggiungere che quando non uso + eroina non mi sdegno di fumarmi qualche canna di hashish, mi dà un pò di sollievo, è x questo che secondo me non è astinenza da eroina, se no non dovrei stare bene solo fumando una canna, avrei bisogno di una sostanza oppiacea o no?
Vi prego di rispondermi, o magari se qualche Dottore specializzato seulle dipendenza avesse la pazienza di contattarmi anche in privato, in modo da potermi aiutare a capire da dove vengono questi sintomi.
Non posso rivolgermi al sert, o al mio medico, per una questione di privacy, io sono titolare di una grande azienda qua nella mia città, e sono conosciuto da tutti, quindi non potrei permettermi di “sputtanarmi” manderei a rotoli TUTTO!! e allora a quel punto non avrebbe + senso smettere con l’erona!Vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i complimenti per il sito, ci vuole proprio un sito dove si può parlare con dei medici esperti senza dover rivelare la propria identità!!
NB.Vi prgo di non far passare 9 mesi prima di rispondermi, anche xkè ne HO BISOGNO ORA DI QUESTE INFORMAZIONI, SE NO SONO SICURO CHE CI RICADRO’ COME HO SEMPRE FATTO!!! GRAZIE T.M.</b></font id=”blue”></font id=”size6″></font id=”size3″>
19/02/2010 alle 13:17 - Views: 61 #13660::La cessazione dalla dipendenza da eroina comporta una serie di sintomi fisici e psicologici ed inoltre è destinata a fallire se non si lavora con insistenza e perseveranza sulle cause prime che hanno portato alla dipendenza. Si tratta quindi di un intervento terapeutico multidisciplinare che si deve avvalere di esperti tossicologi, di psicologi, di medici internisti e che deve prevedere accertamenti periodici e controlli di sostegno al paziente.
Per questi motivi, ti consiglierei vivamente di prendere un periodo di ferie e di contattare qualche struttura adeguata lontano dalla tua città in modo che tu possa sentirti tranquillo ed intraprendere un percorso difficile, ma che ti potrà dare anche grandi soddisfazioni.Ciao!
19/02/2010 alle 15:17 - Views: 60 #318125/02/2010 alle 16:12 - Views: 62 #13661::Ciao Tony.Tanti vorrebbero risponderti…ma purtroppo fai una domanda semplice, ma e’ molto difficile risponderti.La dipendenza fisica dura qualche giorno (questo per metadone, eroina, subutrex, etc)…penso non sia mai stato un problema per nessuno stringere i denti qualche giorno.Non devo dirtelo io, lo sai benissimo anche tu!La dipendenza psicologica e’ molto lunga, dipende solo da te…per alcuni non termina mai.Io prenderei un periodo di riposo e mi rivilgerei a degli specialisti, anzi cercherei di isolarmi in una realta’”protetta”, almeno per qualche tempo.La dipendenza psicologica puo’ essere eterna, ma puoi imparare a gestirla.Puoi risponderti solo tu. “Come puoi quantificare la volonta’??? Io mi prenderei un periodo di riposo e chiederei aiuto a persone che conoscono il problema, anzi, cercherei di avere il loro aiuto in un luogo “isolato”e “protetto”.Ritrovare se tessi e la volonta’ non e’ sempre facile….Un primo atto di coraggio e’ chiedere aiuto, ma potrei sbagliarmi…Non ci si “sputtana”chiedendo aiuto…perseverando negli errori e non amando se stessi, credo di si.Tanti auguri.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.