• Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da rossana.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #5772
    rossana
    Membro
      Up
      0
      Down
      ::

      Gentile Dottore,
      la ringrazio per la risposta repentina!
      Mi abbatte molto leggere che non ci siano secondo il suo parere esami o controlli che potrei fare per verificare eventuali cause fisiologiche! Il medico di famiglia prescrisse questa cura senza ascoltare troppo il mio racconto per questo l’ho definita una prescrizione un pò superficiale. Mi conisigliò di prendere 10 gocce di Alprazolam la mattina e 10 la sera, quindi non ha fatto una prescrizione poi così leggera, se intendeva questo con dose nipiologica (?) sono io che ho provato al massimo con otto gocce non riscontrando comunque sollievo riguardo al galleggiamento in sè, semmai per l’agitazione che mi provoca al massimo, che non è comunque il mio problema principale. Non vorrei che l’unica soluzione fosse diventare “dipendente” di un dosaggio più alto visto che si tratta di benzodiazepine, anche perchè se proprio dovessi ricorrere ad uno psicofarmaco mi domando allora può esserci qualcosa di <b>più specifico </b>per la sensazione che accuso invece di un generico ansiolitico? Una visita <b>neurologica </b>potrebbe essere utile in tal senso, o quale <b>specialista</b> potrei consultare? Ed è presumibile una guarigione senza intervento prettamente farmacologico? Infine cosa intende con “essendo <b><i>forme fruste </i></b>di attacchi di panico, anche se non ne avrebbero le caratteristiche”. La ringrazio per eventuali chiarimenti a riguardo.
      Riguardo all’idea che possa trattarsi solo di una causa psicologica, tralasciando quindi le eventuali influenze fisiologiche di alcuni sintomi descritti nel precedente post, i miei dubbi nascono dal fatto che ad esempio nei giorni del ciclo con Dismen un pò ho affiovilito i problemi che avevo, ed è solo un integratore, ho letto in risposta ad un altro utente che veniva consigliato di incrementare le dosi di vitamina B6 (mi sembra) per i giramenti di testa, anche se capisco che ogni caso sia a sè stante, dico solo per avere chiarimenti ovviamente. [:)]Anche perchè stando al mio medico nei giorni del ciclo avrei dovuto aumentare le dosi di Alprazolam e invece ho potuto migliorare la situazione con un farmaco molto meno invasivo! Inoltre quello che mi crea dubbi nel pensare a questa come unica spiegazione è soprattutto il fatto che come dicevo mi capita nelle più svariate situazioni, magari faccio tranquillamente spesa al market e poi mi sento male quando mi sdraio per addormentarmi o se sono anche in una situazione del tutto tranquilla! questo non è in contraddizione con i sintomi da attacchi di panico?
      Grazie ancora per l’eventuale tempo dedicatomi, Cordiali Saluti, Rossana.

      #2187
      carter
      Moderatore
        Up
        0
        Down
        ::

        Uno specialista neurologo potrebbe esserti utile, ma, al di là di questo, permetti una domanda: perchè hai come curante un medico di cui non ti fidi? Non dimenticare che senza rapporto fiduciario VERO non riuscirai mai a trovare la tranquillità necessaria per nessun tipo di terapia!
        Affidati veramente a qualcuno che ti dia fiducia, e sicuramente risolverai il tuo problema, con o senza farmaci.

        Ciao!

        #4739
        rossana
        Membro
          Up
          0
          Down
          ::

          Gentile Dottore,
          la sua domanda è lecita, il mio medico è un amico di famiglia diciamo quindi che è una scelta più dei miei genitori che mia, mi conosce da tempo e questa cosa non è sempre un bene, anzi secondo me lo porta ad essere un pò superficiale nei miei confronti. Ho sempre avuto fiducia in lui, ma in questa situazione non mi ha dedicato l’attenzione che desideravo e in due secondi ha bollato il mio problema mettendomi in mano uno psicofarmaco secondo me anche pericoloso a lungo andare senza alcun monitoraggio da parte sua, cosa che ha fatto anche con altre mie amiche. Tempo dopo andai da un altro medico generico che mi prescrisse analisi del sangue e altri accertamenti per escludere problemi di tiroide e simili, insomma diciamo per escludere cause fisiologiche prima di passare ad altro e mi è sembrato un atteggimento più meticoloso e meno allarmante visto che da un anno ormai convivo col problema pensando che sono io a crearmelo punto e basta, atteggiemento che non può che essere nocivo. Non è mio interesse denigrare il lavoro di nessuno, ma solo risolvere il mio problema! E come ha detto bene anche lei per questo è necessario che mi affidi a uno specialista … magari che mi ascolti e mi trasmetta fiducia … mi chiedevo solo quale fosse la figura professionale più adatta. Ho deciso che controllerò il problema all’orecchio e così mi toglierò ogni dubbio che possa dipendere da questo, proprio ieri leggevo i sintomi del distacco degli<b> otoliti </b>e mi è sembrata la perfetta descrizione dei miei sintomi, anche perchè descrivere certe sensazioni non è per niente semplice (!) che sia suggestione o no meglio sfatare ogni dubbio, dopodichè andrò da un neurologo se necessario … già leggere che i farmaci non sarebbero per forza indispensabili magari mi tira su il morale, soprattutto se si parla di psicofarmaci considerata la mia giovane età!
          Detto questo mi spiegherebbe cosa intendeva con “<i>essendo <b>forme fruste</b> di attacchi di panico, anche se non ne avrebbero le caratteristiche”?</i>Ancora grazie per il tempo dedicatomi, Cordiali Saluti

        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.